- Importanza storica: Attraverso 11 gallerie di esposizioni permanenti suddivise per temi ed epoche, il museo traccia la storia di quasi 1.000 anni dell'Impero Bizantino.
- Antichità di valore inestimabile: Il museo espone oltre 3.000 oggetti storici, tra cui dipinti murali, fregi, affreschi, mosaici, icone, sculture, elementi architettonici, tombe paleocristiane staccate, tessuti, manufatti di uso quotidiano, utensili e gioielli.
- Elementi multimediali: Il materiale audiovisivo e i display interattivi touchscreen affiancati agli oggetti esposti forniscono informazioni approfondite, migliorando l'esperienza dei visitatori e trasportandoli in questo affascinante periodo storico.
- Importanza architettonica: L'edificio del museo, progettato dall'architetto Kyriakos Krokos, è un capolavoro di architettura moderna. Unisce un design contemporaneo a elementi ispirati all'architettura bizantina.